Art. 201302D
                            EAN: 8056224187692
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201302D 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 55 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 66 mm
 
                            - 
                                    Versione: 201302D 
 
                            - 
                                Produttore: Denso, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €189.00IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,2kW Denso Kühner: affidabilità per Toyota e Lexus
                    Il motorino d’avviamento 201302D, nuovo, prodotto da Denso e distribuito da Kühner, unisce prontezza di accensione e continuità di servizio nelle condizioni tipiche d’uso quotidiano. La configurazione elettrica a 12 V con potenza di 1,2 kW garantisce una coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata, riducendo gli sforzi sull’impianto e favorendo partenze regolari anche con temperature variabili o dopo brevi tragitti.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, è progettato per offrire affidabilità nei tragitti giornalieri con frequenti riavvii. L’innesto del pignone risulta rapido e preciso grazie alla dentatura a 13 denti e al senso orario, mentre la struttura compatta ottimizza gli ingombri nel vano motore. La versione 201302D adotta una sede da 55 mm che assicura centraggio stabile del corpo sul basamento, e una posizione di base del pignone pari a 66 mm per un corretto ingaggio con la corona del volano, limitando rumorosità e usura. La carpenteria è dimensionata per contenere vibrazioni e dispersioni, con solenoide e cablaggi studiati per una caduta di tensione ridotta e una risposta pronta al comando chiave.
Dal punto di vista meccanico il gruppo presenta due fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che semplifica il serraggio con bulloneria lato cambio e garantisce un accoppiamento solido e ripetibile. La cinematica dell’innesto, abbinata alla frizione unidirezionale del pignone, tutela il volano durante il ritorno e mantiene stabile la trasmissione della coppia, mentre la gestione elettrica valorizza l’assorbimento in fase di spunto per proteggere batteria e cablaggio. Ne deriva un avviamento costante, pronto anche dopo lunghe soste, con un’elevata regolarità di rotazione del motorino.
La compatibilità include numerosi modelli del gruppo Toyota e Lexus, tra cui TOYOTA Camry, Avensis, Avensis Verso, RAV4 II e RAV4 III, oltre a PREVIA II, e il LEXUS RX. Per individuare con precisione l’abbinamento alla tua vettura ti invitiamo a consultare la tabella con i dati di compatibilità (modelli, anni e motorizzazioni) e la tabella dei codici OEM corrispondenti poste a seguire, così da confermare la corrispondenza della versione 201302D con le quote del tuo motore e del tuo impianto di avviamento.
L’installazione risulta lineare grazie alla sede da 55 mm che facilita l’allineamento, alla quota pignone di 66 mm che assicura il corretto ingaggio con la corona e ai due fori passanti che rendono immediato il fissaggio sul carter. Il senso orario elimina incertezze di orientamento, mentre l’accesso ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio chiaro (B+ e segnale di eccitazione), riducendo i tempi d’intervento. Seguire le coppie di serraggio prescritte dal costruttore e tensionare correttamente la bulloneria permette una messa in servizio immediata: una sostituzione pulita, senza adattatori, con avviamento pronto fin dal primo utilizzo.