Art. 20568R
EAN: 8056224218129
Dettagli tecnici del ricambio 20568R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 82,5 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 9 mm
-
Versione: 20568R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€105.30IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 20568R, rigenerato con standard rigorosi e sviluppato da Kühner, nasce per garantire partenze pronte, regolari e ripetibili. L’alimentazione a 12 V e la potenza di 2,2 kW assicurano una coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata, con risposta rapida anche dopo soste brevi o a temperature non favorevoli. La taratura del solenoide e la qualità dei contatti riducono cadute di tensione e contenendo l’usura dei componenti, a beneficio della durata complessiva dell’impianto di avviamento.
La meccanica d’innesto è progettata per precisione e affidabilità: il pignone a 9 denti favorisce l’aggancio progressivo alla corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 9 mm contribuisce al corretto arretramento e a un disinnesto pulito al primo avviamento. La flangia presenta un diametro di sede di 82,5 mm per un centraggio stabile sulla campana del cambio e adotta due fori di fissaggio che semplificano l’allineamento durante il montaggio. La configurazione della versione 20568R coniuga compattezza e robustezza dell’insieme statore-rotore, così da contenere vibrazioni e rumorosità nelle fasi di avvio.
In termini di applicazioni, il 20568R trova impiego su numerosi veicoli del trasporto leggero e monovolume: spiccano Nissan Serena, Nissan Vanette e Nissan Vanette Cargo, oltre a Nissan Trade e LDV Cub. Per selezionare con precisione l’unità corretta in base ad anni di produzione, cilindrate e varianti di cambio ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili posta a seguire, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti che consente un riscontro immediato con il ricambio originale.
La natura rigenerata dell’unità significa revisione completa delle parti soggette a usura e controlli funzionali su elettrica e meccanica, con sostituzione dei componenti critici laddove necessario. L’accuratezza degli accoppiamenti e la verifica degli interassi garantiscono la corretta profondità d’ingaggio del pignone, mentre la qualità degli isolamenti tutela l’impianto da dispersioni e sovraccarichi, assicurando avviamenti affidabili nel tempo.
Il montaggio è pensato per essere rapido: il centraggio tramite sede da 82,5 mm guida l’inserimento, i due fori di fissaggio facilitano l’allineamento e il pignone a 9 denti si accoppia con immediatezza alla corona del volano. I collegamenti a 12 V risultano accessibili per un cablaggio intuitivo e la posizione base del pignone di 9 mm riduce le regolazioni in fase di installazione. Nelle applicazioni previste la sostituzione avviene di norma in maniera diretta, con serraggio ai valori indicati e pronta messa in servizio fin dal primo giro chiave.