Art. 10885R
                            EAN: 8056224204139
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10885R 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,3 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 3 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 74 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10885R 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €91.80IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10885R Kühner: affidabilità e prestazioni per veicoli commerciali leggeri
                    Il motorino d’avviamento 10885R, rigenerato con criteri rigorosi, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e affidabili nell’uso quotidiano dei veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini. La versione 10885R viene sottoposta a controlli elettrici e meccanici completi, con sostituzione dei componenti d’usura e collaudo al banco, così da offrire continuità di servizio anche in presenza di cicli ripetuti, soste brevi e temperature variabili tipiche delle attività professionali.
L’unità opera a 12 V ed eroga 2,3 kW, una combinazione che assicura coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti garantisce un innesto progressivo sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità di trascinamento nelle applicazioni previste. Il gruppo di comando con solenoide e frizione unidirezionale limita contraccolpi e usura, preservando l’integrità degli ingranaggi e stabilizzando l’assorbimento di corrente; un’attenzione particolare alla dissipazione termica e all’isolamento dei cablaggi contribuisce a ridurre cadute di tensione e surriscaldamenti anche sotto carico.
La geometria di montaggio è studiata per la massima precisione: la flangia da 74 mm adotta uno schema a tre punti con tre fori filettati, soluzione che semplifica l’allineamento sulla campana del cambio e garantisce centraggio sicuro. Il corpo in lega, robusto e bilanciato, aiuta a contenere vibrazioni e rumorosità, mentre la finitura resistente agli agenti esterni protegge dall’ossidazione in condizioni d’uso gravose, dall’officina alla strada.
La compatibilità è ampia e abbraccia contesti differenti: tra i veicoli figurano Peugeot Boxer e Peugeot 605, oltre a Citroën Jumper I e Citroën XM. Per verificare con precisione l’abbinamento alla tua vettura o al tuo mezzo commerciale ti invitiamo a consultare la tabella successiva con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai le corrispondenze utili a confermare la versione corretta in base a impianto e configurazione del veicolo.
Il montaggio risulta rapido e lineare: la flangia da 74 mm con tre sedi filettate velocizza il posizionamento e il serraggio, il pignone a 9 denti facilita l’accoppiamento con la corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali è agevole e favorisce un cablaggio pulito; nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione è diretta, senza adattatori, con verifica del gioco pignone e corretto tensionamento, così da ridurre i tempi di fermo e ottenere un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.