Art. 10183R
EAN: 8056224200452
Dettagli tecnici del ricambio 10183R
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 20 mm
-
Versione: 10183R
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€108.00IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10183R, rigenerato con processi accurati e proposto nella versione 10183R, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nel quotidiano. Pensato per le autovetture e i veicoli stradali a uso privato, garantisce affidabilità negli spostamenti di tutti i giorni, anche con accensioni frequenti e intervalli brevi, grazie a controlli funzionali su assorbimenti, velocità di spunto e tenuta dei contatti.
L’architettura a 12 V lavora con una potenza di 1,1 kW, combinazione che assicura una coppia di avviamento coerente con propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti in senso orario favorisce un innesto rapido e pulito sulla corona del volano, mentre la posizione base di 20 mm ottimizza la corsa per ridurre rumorosità e usura dell’ingranamento. La meccanica di supporto adotta un diametro sede di 76 mm per un centraggio stabile sulla campana, con due fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che semplifica l’ancoraggio con bulloneria passante. Materiali a bassa usura, collettore rifinito con precisione e solenoide dimensionato per cicli ripetuti contribuiscono a costanza delle prestazioni e durata nel tempo.
La compatibilità copre modelli di ampia diffusione come BMW Serie 3 e BMW Serie 5, dove geometrie di montaggio e requisiti elettrici rientrano nello spettro operativo dell’unità. Per identificare con precisione l’abbinamento al tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella con modelli, anni e motorizzazioni e, subito dopo, la tabella dei codici OEM compatibili: troverai le corrispondenze utili a verificare passo pignone, posizione base e quote di installazione, così da scegliere senza incertezze la configurazione corretta.
L’installazione è pensata per essere rapida: il diametro sede da 76 mm facilita l’allineamento, i due fori di fissaggio consentono un serraggio immediato dal lato cambio e l’orientamento in senso orario elimina dubbi sul posizionamento. Il pignone a 9 denti e la posizione base di 20 mm permettono l’accoppiamento con la corona senza regolazioni complesse; l’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così il cablaggio risulta lineare e la messa in servizio è praticamente immediata dopo il corretto tensionamento dei collegamenti. Una soluzione che rende il montaggio semplice, pulito e pronto a rimetterti su strada al primo giro chiave.