Art. 101392B
EAN: 8056224023143
Dettagli tecnici del ricambio 101392B
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
Diametro sede [mm]: 82 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 2 mm
-
Versione: 101392B
-
Produttore: Bosch, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€155.25IVA esclusa
Motorino d'avviamento Bosch 101392B: affidabilità e potenza per autovetture urbane
Il motorino d’avviamento 101392B, nuovo e di alta qualità, prodotto da Bosch e distribuito da Kühner, si presenta come una soluzione affidabile per l’avviamento di autovetture destinate all’uso quotidiano. Fornito in confezione originale Bosch, unisce precisione costruttiva e continuità di servizio, assicurando partenze pronte anche a batteria parzialmente scarica e con frequenti stop&go tipici della circolazione urbana.
La messa in moto risulta rapida grazie all’architettura elettrica a 12 V abbinata a una potenza di 2 kW, capace di generare una coppia di spunto elevata e costante. Il pignone a 9 denti garantisce un innesto pulito sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. Il corpo compatto con diametro della sede 82 mm facilita l’allineamento nell’alloggiamento motore; la configurazione meccanica prevede due fori di fissaggio per un ancoraggio stabile e un centraggio preciso, mentre la posizione base del pignone 2 mm contribuisce alla corretta distanza d’ingranamento, riducendo rumorosità e usura. L’insieme solenoide-commutatore è dimensionato per cicli ripetuti, con cablaggi protetti e componenti bilanciati per contenere vibrazioni e cadute di tensione.
Progettato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, il 101392B mantiene affidabilità e prestazioni in scenari di guida reali: brevi tragitti con carichi elettrici elevati, partenze a freddo e ripartenze ravvicinate. La qualità dei materiali e la cura dell’isolamento elettrico sostengono la durata nel tempo, mentre la fluidità dell’innesto limita gli stress su batteria e trasmissione dell’avviamento, preservando il volano e ottimizzando l’assorbimento di corrente.
La compatibilità comprende numerose applicazioni del gruppo VAG: tra le più note figurano Audi A6 C6 e Audi A4 B7, insieme a Skoda Superb I e Seat Exeo. Per identificare con certezza l’abbinamento corretto in base a motore, anno e allestimento, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, oltre alla tabella dei codici OEM corrispondenti, utile per verificare sostituzioni ed equivalenze prima dell’acquisto.
Il montaggio risulta semplice e lineare: la sede da 82 mm e i due punti di fissaggio semplificano l’allineamento sulla campana del cambio, il pignone a 9 denti si accoppia con precisione alla corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è intuitivo e consente un cablaggio rapido; nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta dell’unità originale, senza adattatori, con serraggio sicuro e avviamento immediato fin dal primo giro chiave.