Art. DRL727V
EAN: 8056224179680
Dettagli tecnici del ricambio DRL727V
- Categoria prodotto: motore tergicristallo
-
Tensione [V]: 12 V
-
Lato montaggio: posteriore
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€141.75IVA esclusa
Motore tergicristallo DRL727V Valeo: efficienza e silenziosità per auto e refrigerazione
Il motore tergicristallo DRL727V, nuovo, prodotto da Valeo e distribuito da Kühner, è un gruppo motoriduttore a 12 V nato per offrire regolarità di movimento, resistenza agli agenti atmosferici e silenziosità sulle applicazioni a lato posteriore. Oltre all’impiego automobilistico, la sua architettura compatta e la coppia costante lo rendono adatto anche a soluzioni tecniche in ambito della catena del freddo: in unità di refrigerazione per veicoli isotermici, motori a 12 V con riduttore azionano ventole interne o piccoli cinematismi, dove il moto continuo e controllato risulta essenziale per la corretta ventilazione delle celle.
La trasmissione a vite senza fine a basso gioco assicura avanzamento fluido del braccio e riduce vibrazioni e rumorosità; il sistema di parcheggio integrato consente l’arresto preciso del tergi a fine ciclo, mentre i supporti e le guarnizioni preservano il motoriduttore da umidità e contaminanti. In linea con la tradizione Valeo, il progetto rispetta requisiti equivalenti all’originale e prevede prove di durata e controllo delle emissioni elettromagnetiche, con soluzioni come ingranaggi ottimizzati e filtraggio LC per limitare disturbi su radio e sistemi elettronici di bordo: caratteristiche che si traducono in affidabilità e stabilità nel tempo anche con cicli frequenti.
La compatibilità veicolare include diversi modelli AUDI, tra cui A1, Q3, A6 C5, A6 C6, A6 C7 e A6 Allroad C7. Per confermare l’abbinamento esatto con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella successiva con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai tutte le corrispondenze utili per scegliere la versione corretta in base a fissaggi, corsa e connettori.
L’installazione è pensata per essere rapida: il lato montaggio posteriore facilita l’accesso, i punti di fissaggio si allineano alle sedi originali e il connettore codificato riduce il rischio d’inversioni; dopo il corretto posizionamento del leveraggio, è sufficiente impostare l’angolo del braccio e verificare il punto di parcheggio con un breve test funzionale. Nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con serraggi alla coppia prescritta e immediata rimessa in servizio.