Art. DRL638V
EAN: 8056224177037
Dettagli tecnici del ricambio DRL638V
- Categoria prodotto: motore tergicristallo
-
Tensione [V]: 12 V
-
Lato montaggio: posteriore
-
Produttore: Valeo, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€100.58IVA esclusa
Motore tergicristallo posteriore DRL638V Valeo Kühner: affidabilità e versatilità per auto e sistemi di refrigerazione
Il motore tergicristallo DRL638V, nuovo, sviluppato da Valeo e distribuito da Kühner, nasce per garantire regolarità di movimento e lunga durata nelle applicazioni a 12 V. Progettato per il lato posteriore, assicura un’oscillazione stabile del braccio tergi anche in presenza di pioggia intensa, escursioni termiche e polvere, grazie a una trasmissione ad alta coppia che privilegia fluidità, silenziosità e consumo contenuto.
Accanto all’impiego automobilistico, questo motore viene apprezzato come attuatore in sistemi di refrigerazione Thermo King, dove il moto rotatorio è utilizzato per azionare ventole interne o elementi meccanici di ventilazione e raffreddamento. L’erogazione di coppia a bassi giri e la buona resistenza alle vibrazioni lo rendono adatto a cicli prolungati, mentre l’architettura a 12 V semplifica l’integrazione su impianti elettrici diffusi nel settore dei trasporti refrigerati.
La meccanica combina un gruppo motore a corrente continua e riduzione studiata per massimizzare la coppia all’albero, così da muovere con precisione la cinematica del tergilunotto o la girante di una ventola. L’ottimizzazione degli attriti e la tenuta contro spruzzi e contaminanti contribuiscono alla stabilità nel tempo, mentre l’alimentazione a 12 V assicura compatibilità con la maggior parte dei cablaggi di vetture compatte e con i sistemi ausiliari a batteria presenti nei mezzi con unità frigorifere.
In ambito veicolare il DRL638V è indicato per SEAT Arosa, Volkswagen Lupo I e Volkswagen Polo, con abbinamenti che dipendono da anno e motorizzazione. Per individuare con precisione la versione corretta ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili e, a completamento, la tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze necessarie per confermare l’esatto ricambio in base a impianto elettrico e geometrie di montaggio.
L’installazione risulta pratica: il posizionamento posteriore sfrutta punti di fissaggio allineati alle sedi originali, con interfaccia dell’albero predisposta per il braccio tergi e collegamenti elettrici a 12 V facilmente accessibili. In molti casi la sostituzione avviene in modalità plug-in, senza adattatori, curando soltanto l’allineamento del leveraggio e il corretto serraggio dei supporti; una procedura rapida che riduce i tempi di fermo e rimette subito in funzione tergilunotto o ventole del gruppo refrigerante.