Art. 885028M
EAN: 8056224097137
Dettagli tecnici del ricambio 885028M
- Categoria prodotto: dispositivo ruota libera alternatore
-
Diametro [mm]: 66 mm
-
Altezza [mm]: 37 mm
-
Cerchio foro-Ø [mm]: 17 mm
-
Versione: 885028M
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€26.33IVA esclusa
Dispositivo ruota libera alternatore 885028M Kühner: stabilità e protezione per il tuo veicolo
Dispositivo ruota libera alternatore 885028M in versione originale INA, selezionato e distribuito da Kühner, nasce per stabilizzare il moto della cinghia servizi e proteggere l’alternatore nelle fasi di accelerazione e rilascio. La frizione unidirezionale interna consente all’alternatore di “scavalcare” quando il motore decelera, riducendo contraccolpi, vibrazioni e rumorosità; ne beneficia l’intero front-end, con minore stress su cinghia e tenditore e con un’erogazione elettrica più regolare nelle andature urbane e ai bassi regimi.
La geometria è tarata sulle esigenze delle applicazioni europee: il corpo presenta diametro 66 mm e altezza 37 mm, con foro da 17 mm per il corretto accoppiamento sull’albero dell’alternatore; la versione 885028M identifica la specifica costruttiva. Rispetto a una puleggia rigida, questa ruota libera attenua l’effetto frusta della cinghia in cambi marcia e arresti motore, limita lo slittamento e aiuta a mantenere tensione più stabile, contribuendo a una maggiore durata di cinghia, tenditore e cuscinetti. È importante rispettare il tipo previsto a progetto: ove il veicolo richieda una ruota libera unidirezionale (OAP), va installata un’unità della stessa tipologia.
La compatibilità copre numerosi modelli del gruppo italiano: Alfa Romeo 145, 146 e 156; Fiat Bravo I, Brava, Marea, Punto e Multipla; Lancia Kappa e Lybra. Per individuare con precisione l’abbinamento in base ad anni di produzione, motorizzazioni e alternatore installato, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione; nella stessa sezione troverai anche la tabella con i codici OEM equivalenti per una verifica puntuale prima dell’ordine.
Affidabile nelle percorrenze quotidiane come nei tragitti misti, il dispositivo migliora comfort acustico e regolarità del sistema di ricarica soprattutto ai bassi giri, quando le irregolarità di rotazione del motore sono più marcate. L’architettura a frizione consente all’alternatore di mantenere inerzia propria senza trasferire picchi di tensione alla cinghia, mentre la tenuta e la lubrificazione interna a grasso sigillato riducono la necessità di interventi, fermo restando l’opportunità di controlli periodici e della valutazione congiunta dello stato di cinghia e tenditore al momento della sostituzione.
Il montaggio è semplice e rapido: la quota foro 17 mm e l’ingombro 66×37 mm facilitano l’installazione in sostituzione diretta della puleggia esistente, senza adattamenti. È sufficiente utilizzare l’apposito utensile per ruote libere alternatore, che blocca il rotore e consente di svitare e serrare la nuova unità in modo controllato; dopo la posa si verifica l’allineamento delle gole, si tende correttamente la cinghia e si controlla a mano la libera rotazione in overrunning. L’accesso frontale e la compatibilità con gli alloggiamenti di serie rendono l’intervento scorrevole anche in officine non specializzate, con rimessa in servizio immediata e benefici percepibili fin dal primo avviamento.