Art. 301077RIR
EAN: 8056224118818
Dettagli tecnici del ricambio 301077RIR
- Categoria prodotto: alternatore
-
Tensione [V]: 12 V
-
Alternatore-Corrente carica [A]: 80 A
-
Diametro [mm]: 63,5 mm
-
N° di scanalature: 3
-
Versione: 301077RIR
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€133.65IVA esclusa
L’alternatore 301077RIR, rigenerato con cura e prodotto e distribuito da Kühner, nasce per ripristinare efficienza e affidabilità dell’impianto elettrico con una erogazione stabile a 12 V. La corrente di carica di 80 A garantisce supporto continuo a batteria, luci, climatizzazione e dispositivi elettronici, mentre la struttura robusta e il controllo qualità del processo di rigenerazione assicurano prestazioni costanti e durata nel tempo, con rumorosità contenuta e ottima dissipazione termica durante l’uso intensivo.
Nella versione identificata come 301077RIR l’unità adotta una puleggia a tre scanalature con diametro 63,5 mm, scelta che migliora la presa della cinghia e limita lo slittamento quando aumenta il carico elettrico. L’accoppiamento rotore–statore ottimizza la ricarica già ai regimi più bassi, mentre il regolatore interno mantiene la tensione su valori corretti per proteggere la batteria e ridurre picchi indesiderati. Il raddrizzamento efficiente e l’equilibratura del rotore contribuiscono a un’erogazione regolare, a vibrazioni inferiori e a un’usura più lenta dei cuscinetti e della cinghia poli‑V.
L’applicazione è indicata per diversi modelli Renault, tra cui Laguna I, Megane I, Megane ed Espace III. Per confermare l’abbinamento con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici di modello, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai le equivalenze utili a scegliere la versione corretta in base a impianto, cinghia e geometrie di montaggio.
L’installazione è semplice e lineare grazie alla puleggia da 63,5 mm già allineata alle cinghie a tre nervature e ai terminali chiaramente identificati che rendono immediato il collegamento del cablaggio. Nella maggior parte dei casi il montaggio avviene in sostituzione diretta, con staffe e quote di fissaggio coerenti con l’unità originale; dopo il corretto tensionamento della cinghia e il controllo dei serraggi l’alternatore è pronto a lavorare con efficienza fin dal primo avviamento.