Art. 30890RIR
EAN: 8056224069516
Dettagli tecnici del ricambio 30890RIR
- Categoria prodotto: alternatore
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Alternatore-Corrente carica [A]: 65 A
-
ID Tipo di spina: PL_NA
-
Diametro [mm]: 60 mm
-
N° di scanalature: 4
-
Versione: 30890RIR
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€72.90IVA esclusa
Alternatore rigenerato 30890RIR Kühner: efficienza e affidabilità per impianti elettrici a 12V
L’alternatore 30890RIR, rigenerato nel form factor Marelli, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per restituire efficienza e continuità di servizio agli impianti elettrici a 12 volt mantenendo geometrie e ingombri dell’unità originale. Il processo di rigenerazione privilegia l’affidabilità: componenti usurabili sostituiti, commutazione ripristinata e collaudi funzionali sotto carico assicurano una ricarica stabile e silenziosa, con ottimo comportamento termico anche negli utilizzi più intensi.
La capacità di erogazione raggiunge 65 A, valore adeguato a sostenere le utenze di bordo moderne e a ricostituire rapidamente lo stato di carica della batteria dopo avviamenti ripetuti o tragitti brevi. La puleggia a 4 gole con diametro 60 mm favorisce l’aderenza della cinghia poli-V e riduce lo slittamento quando la richiesta di corrente aumenta; l’equilibratura del rotore e la ventilazione interna migliorano la dissipazione del calore, mentre il regolatore integrato mantiene la tensione entro i parametri dell’architettura a 12 V, proteggendo centraline e sensori da picchi indesiderati. La versione identificata come 30890RIR conserva le quote di montaggio tipiche del form factor di riferimento, semplificando la sostituzione dell’unità preesistente.
Per quanto riguarda l’applicazione, l’alternatore risulta indicato per una gamma di veicoli ampiamente diffusa: tra le FIAT rientrano Punto, Palio, Strada, Doblo e Siena; sul fronte LANCIA è compatibile con Y. Per individuare l’abbinamento perfetto con il tuo veicolo consigliamo di consultare la tabella che segue, completa di modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili per confermare senza incertezze la versione corretta in base all’impianto e alla configurazione della cinghia.
La semplicità di montaggio rappresenta un punto di forza: l’allineamento della cinghia è immediato grazie alla puleggia da 60 mm a 4 gole, le staffe riprendono le quote dell’unità originale e i morsetti risultano facilmente accessibili per un cablaggio pulito. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, senza adattatori né modifiche ai supporti; è sufficiente tensionare correttamente la cinghia e verificare i serraggi per ottenere una ricarica pronta e regolare fin dai primi minuti di funzionamento.