Art. 3075
EAN: 8056224068717
Dettagli tecnici del ricambio 3075
- Categoria prodotto: alternatore
-
Categorie d'impiego: autocarri, autobus e pullman
-
Tensione [V]: 24 V
-
Alternatore-Corrente carica [A]: 35 A
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€144.45IVA esclusa
Alternatore 3075 Kühner 24V 35A: affidabilità e prestazioni per autocarri e autobus
Alternatore 3075, nuovo con regolatore interno, progettato e fornito da Kühner per garantire erogazione stabile e affidabile nei sistemi elettrici a 24 volt dei mezzi pesanti. Nasce per il lavoro continuo su autocarri, autobus e pullman, dove resistenza e continuità di servizio sono essenziali nelle lunghe percorrenze e nelle flotte professionali. La costruzione robusta del gruppo rotore–statore e il raddrizzatore dimensionato per alte sollecitazioni mantengono la tensione entro valori corretti anche quando l’assorbimento delle utenze di bordo aumenta, contribuendo a proteggere batterie, cablaggi e centraline.
La corrente di carica di 35 A è calibrata per sostenere le utenze essenziali e ripristinare con costanza lo stato di carica dopo ripartenze frequenti, mentre il regolatore di tensione interno semplifica l’impianto: meno componenti esterni, minori punti di possibile guasto e cablaggio più lineare. L’elevata stabilità del segnale in uscita riduce picchi e cadute che possono generare surriscaldamenti o usura prematura, a beneficio di alternatore e batteria. La ventilazione ottimizzata del corpo, unita a cuscinetti idonei all’ambiente gravoso dei veicoli industriali, assicura funzionamento regolare con vibrazioni, polveri e variazioni termiche tipiche di autobus e autocarri impegnati nel servizio quotidiano.
Operando su rete 24 V, l’unità eroga energia continua a illuminazione, sistemi di controllo e utenze ausiliarie, mantenendo la batteria in un intervallo di carica corretto per l’affidabilità nel tempo. L’integrazione del regolatore all’interno dell’alternatore favorisce un cut-in pronto già ai bassi regimi, utile nelle manovre e nelle fasi di sosta con accessori in funzione; al contempo, la gestione elettronica della tensione contribuisce a limitare fenomeni di sovraccarico tipici dei cicli stop&go. Per la verifica puntuale dell’intercambiabilità ti invitiamo a consultare la tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione, nella quale sono riportate corrispondenze ed equivalenze per identificare con precisione la versione adatta all’applicazione.
L’installazione si dimostra semplice grazie al regolatore interno che riduce collegamenti e componenti ausiliari: in genere è sufficiente collegare il positivo di uscita B+, il terminale di controllo della spia D+/L e la massa, quindi allineare la puleggia e impostare il corretto tensionamento della cinghia. Gli ingombri sono pensati per il montaggio in sostituzione dell’unità originale e i punti di fissaggio seguono le geometrie più diffuse del settore; dopo un controllo del cablaggio e, se previsto dall’impianto, del filo di senso, la messa in servizio è immediata. Una soluzione pratica che riduce i tempi di fermo mezzo e consente un montaggio rapido e pulito anche in officina mobile.