Art. 30152RI
EAN: 8056224058022
Dettagli tecnici del ricambio 30152RI
- Categoria prodotto: alternatore
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
-
Tensione [V]: 12 V
-
Alternatore-Corrente carica [A]: 35 A
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€101.25IVA esclusa
L’alternatore 30152RI, nuovo e sviluppato da Kühner, nasce per garantire una ricarica efficace e stabile degli impianti elettrici a 12 V tipici dei veicoli commerciali leggeri. La sua architettura elettromeccanica sfrutta il classico accoppiamento rotore–statore con raddrizzatore a diodi, così da convertire con efficienza l’energia meccanica in corrente continua, proteggendo batteria ed utenze anche durante i cicli di lavoro più intensi.
Nel servizio quotidiano su furgoni, van e piccoli camioncini dedicati al trasporto merci, l’unità eroga una corrente di carica di 35 A sufficiente ad alimentare luci, sistemi di ventilazione e strumenti di bordo, mantenendo un profilo di carica regolare anche al minimo. Il dimensionamento del gruppo rotante e la cura dei cuscinetti limitano vibrazioni e rumorosità, mentre il raffreddamento convogliato preserva il rendimento in presenza di temperature elevate e soste frequenti con forti assorbimenti elettrici. L’interfaccia elettrica si integra con il sistema di regolazione previsto dal costruttore, favorendo una gestione della tensione coerente con le specifiche del veicolo.
In termini di applicazioni, il 30152RI si adatta alle configurazioni della gamma Mercedes‑Benz T2/L, piattaforme molto diffuse nel mondo professionale per robustezza e capacità di carico. Per verificare la corrispondenza con il tuo allestimento invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici di modello, anni e motorizzazioni, e a confrontare i riferimenti presenti nella tabella dei codici OEM compatibili che segue questa descrizione: troverai indicazioni utili per confermare l’equivalenza con l’unità originale e con le relative varianti di impianto.
Il montaggio risulta semplice grazie agli ingombri studiati per le staffe originali, all’allineamento immediato della puleggia con la cinghia esistente e all’accesso agevole ai terminali di potenza e segnale. In molte applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto: si posiziona l’alternatore in sede, si serra la ferramenta di fissaggio, si collega il cablaggio secondo lo schema di bordo e si regola la tensione della cinghia fino a eliminare slittamenti. Questa impostazione riduce i tempi di fermo e consente una messa in servizio rapida e affidabile fin dal primo avviamento.