Art. 301350RI
EAN: 8056224056394
Dettagli tecnici del ricambio 301350RI
- Categoria prodotto: alternatore
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Alternatore-Corrente carica [A]: 85 A
-
Diametro [mm]: 60 mm
-
N° di scanalature: 4
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€106.65IVA esclusa
L’alternatore 301350RI, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per assicurare energia costante agli impianti a 12 volt delle autovetture. La sua progettazione privilegia affidabilità e stabilità di ricarica nelle percorrenze di tutti i giorni, con una gestione accurata della tensione che salvaguarda batteria ed elettronica di bordo anche durante frequenti avviamenti, soste brevi e utilizzo di utenze elettriche impegnative.
In ambito autovetture offre la continuità richiesta da chi si muove tra città e extraurbano, mantenendo la batteria in efficienza mentre alimenta fari, climatizzazione, degivraggi e sistemi multimediali. La struttura robusta del gruppo rotore-statore, la qualità dei cuscinetti e il raffreddamento ottimizzato favoriscono durata e silenziosità, riducendo vibrazioni e surriscaldamenti; il regolatore integrato mantiene la tensione su valori coerenti con i sistemi a 12 V, così da prevenire picchi e cali che nel tempo possono affaticare l’accumulatore.
Dal punto di vista tecnico, l’unità eroga una corrente di carica fino a 85 A in architettura 12 V, un dimensionamento ideale per coprire i carichi tipici delle vetture compatte e medie. La puleggia a 4 gole con diametro 60 mm garantisce presa sicura della cinghia polivalente e limita lo slittamento quando il fabbisogno elettrico aumenta, favorendo una ricarica pronta già al regime minimo. Il raddrizzatore a diodi e il regolatore elettronico lavorano in sinergia per convertire e stabilizzare l’energia in modo efficiente, mentre l’equilibratura del rotore contiene rumori e dispersioni, a beneficio di rendimento e longevità.
La compatibilità abbraccia numerose applicazioni diffuse: tra le FIAT spiccano Punto, Brava, Bravo I, Doblo e Marea; a queste si aggiunge Lancia Y, con vari allestimenti e motorizzazioni. Per identificare con precisione l’abbinamento corretto consigliamo di consultare la tabella che segue con i dati del veicolo (modello, anni e motore) e la tabella dei codici OEM corrispondenti, utili per la verifica puntuale della sostituzione rispetto al componente montato in origine.
L’installazione risulta semplice grazie a quote di fissaggio allineate agli alloggiamenti più comuni, alla puleggia da 60 mm che mantiene l’allineamento della cinghia e a collegamenti elettrici intuitivi con morsetto di potenza e segnale di eccitazione ben accessibili. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta: basta posizionare l’unità, serrare i punti di ancoraggio alle coppie previste, collegare i terminali e ripristinare il corretto tensionamento della cinghia per ottenere immediatamente una ricarica stabile e silenziosa.